Questo incontro rappresenta un’occasione preziosa per tutti coloro che, con dedizione e passione, animano attraverso il loro servizio educativo e associativo le tante associazioni distribuite in tutta Italia, e in particolar modo gli educatori dei gruppi ACR, giovanissimi e giovani e gli animatori dei gruppi adulti, insieme ai responsabili di base del Settore Adulti, Settore Giovani e ACR.
Nel solco dell’Anno Giubilare ancora in corso e sulla scorta del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, questa sarà l’occasione per rilanciare una riflessione comune sul modo in cui l’Ac, attraverso il servizio educativo che offre alla Chiesa e al Paese, possa aiutare a far crescere con speranza i semi buoni del nostro tempo, nella comunione ecclesiale e nell’impegno a vivere la sinodalità come dimensione costitutiva, alla luce del nostro Progetto Formativo.
In un tempo segnato da forte individualismo, è fondamentale il valore della missione comunitaria che l’esperienza associativa porta con sé, grazie alla cura che gli oltre 40.700 responsabili e gli oltre 43.400 educatori ed animatori (dati: Bilancio di Sostenibilità Ac 2024) portano avanti ogni giorno nelle 4.688 associazioni territoriali in cui l’Ac è presente in tutta Italia.
Durante questo appuntamento, partendo dalla dimensione vocazionale del nostro servizio, verrà ribadito il valore educativo e pastorale della proposta associativa nella sua interezza e globalità, che guarda alla crescita della persona lungo le varie fasi della vita. Le principali questioni educative che interpellano il nostro tempo e che l’Ac ha a cuore saranno approfondite per aiutare le persone a crescere sempre più nel cammino di fede e di umanità.
dalla cena del 5 dicembre alle 13 del 7 dicembre 2025
A Riccione
Play Hall, 5
Educatori e responsabili associativi
Entro il 27 ottobre 2025
Clicca qui per aprire il modulo iscrizioni
Posti limitati
Sara: 339 2357174