sabato, 12 luglio 2025
  Username:   Password:
Ricordami su questo PC


Il Festincontro 2025
La presentazione
Dove siamo
Il programma
Prendi il largo.
Il 41° Festincontro
La pace
Con un piede in paradiso
Festa dei giovani verso il Giubileo
La speranza al femminile
Serata adultissimi
La cosa più importante
Up! Verso l'alt(r)o




Clicca sulle immagini per allargarle

Festincontro 2025



Venerdì 13 giugno
ore 19:00S. Messa di apertura nella festa di Sant'Antonio presieduta dall'arcivescovo Giacomo Morandi, Vescovo di Reggio Emilia – Guastalla. Liturgia animata dal coro dell'UP Carlo Acutis, di Correggio

Al termine breve presentazione del bilancio di sostenibilità dall'AC diocesana
ore 20:00Apertura 41° Festincontro
Taglio del nastro con l'arcivescovo Giacomo Morandi
ore 20:15Apertura ristorante e paninoteca e musica dal vivo
ore 21:00Zona "Stand libro"
Le favole del Festincontro, letture per bambini
ore 21:00In Arena
“La Pace” con Gianni La Bella della Comunità di Sant'Egidio e professore ordinario del Dipartimento di Educazione e Scienza umane presso l'Università Unimore e Fra Matteo Munari, professore presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme
ore 22:30Arena
Guilty Pleasure in concerto
ore 23:45Preghiera di Compieta

Sabato 14 giugno
ore 16:00Inizio del Torneo di Basket.
Clicca qui per l'iscrizione
ore 18:30S. Messa festiva presieduta da don Daniele Casini assistente unitario di AC, per tutti i soci ammalati e in difficoltà.
Liturgia animata dal Coro di Villa Aiola
ore 19:45Apertura ristorante e paninoteca
ore 20:00Palloncini animati del Mago Pitti
ore 21:30Arena
“Con un piede in Paradiso” - la sofferenza non è mai fine a se stessa con don Luca Montini sacerdote bresciano della fraternità di San Carlo Borromeo.
ore 22:30Arena
Hammer to love in concerto
ore 23:45Preghiera di Compieta

Domenica 15 giugno
ore 18:30Santa Messa per il Giubileo dei Giovani.
L'arcivescovo Giacomo Morandi presiede la Liturgia Eucaristica per tutti i giovani reggiani che parteciperanno al Giubileo dei Giovani a Roma e conferisce loro il Mandato per il pellegrinaggio Giubilare
ore 19:30Apertura ristorante e paninoteca e punto ristoro per i giovani del Giubileo
ore 21:00Zona "Stand libro"
Le favole del Festincontro, letture per bambini
ore 21:00Arena
“Festa dei Giovani verso il Giubileo”. Musica e intrattenimento.
ore 23:45Preghiera di Compieta

Venerdì 20 giugno
ore 18:30Rosario animato dalla Terza Età
ore 19:00Santa Messa in onore di San Luigi Gonzaga celebrata da don Pierluigi Ghirelli e don Fortunato Morelli. Animatori del soggiorno della terza età. Liturgia curata dal Coro "Santa Maria e padre P. Remigiodell’Arcispedale S. Maria Nuova
ore 19:45Apertura ristorante e paninoteca e musica dal vivo
ore 21:00Zona "Stand libro"
Le favole del Festincontro, letture per bambini
ore 21:15Arena
“La speranza al femminile” - racconto tragicomico di una vita che ricomincia, con Beatrice Fazi, attrice di teatro, cinema e televisione e conduttrice televisiva.
ore 21:15Teatro
“Ma in du suntia capitè?”. Divertente commedia dialettale scritta da Ugo Franzoni, a cura della compagnia dialettale di Gualtieri La Palanca Sbusa.
ore 22:30Arena
Matteo De Pari and Friends in concerto
ore 23:45Preghiera di Compieta

Sabato 21 giugno
ore 18:00Aperitivo a cura di ACG
ore 18:30Santa Messa festiva presieduta da don Francesco Bazzoni, neo sacerdote diocesano. Liturgia animata dal Coro della Parrocchia di Cavazzoli, U.P. "Madre Teresa di Calcutta". In ricordo di mons. Franco Ruffini e mons. Gianfranco Gazzotti.
ore 19:45Apertura ristorante e paninoteca e musica dal vivo.
Siamo tutti maghi!: spettacolo per i più piccoli con il Mago Pitti
ore 21:00Arena
“La cosa più importante” - Accoglierci reciprocamente nella diversità e fragilità. Parteciperanno Pierluigi Strippli, professore di Biologia applicata presso l'Università di Bologna, studioso della sindrome di Down secondo il pensiero scientifico del venerabile Prf. Jéròme Lejeune e Davide Ghizzoni regista del cortometraggio “La cosa più importante”. Modera Mariangela Simonazzi, presidente dell'associazione "Valore aggiunto ODV".
ore 22:30Arena
Piunz in concerto.
ore 23:45Preghiera di Compieta

Domenica 22 giugno
ore 19:00Apertura bar
ore 20:00Apertura ristorante e paninoteca
ore 21:00Zona "Stand libro"
Le favole del Festincontro, letture per bambini
ore 21:00Arena
Evento teatrale dedicato a Pier Giorgio Frassati: “UP! Verso l'alt(r)o” a cura di Storie di Piazza
ore 22:30Arena
Take2 in concerto
ore 23:30Foto di gruppo volontari
ore 23:45Preghiera di ringraziamento


Tutte le sere funzioneranno:

  • Ristorante
  • Bar
  • Area giovani
  • Paninoteca
  • Stand AC
  • Stand pesca/giochi
  • Stand del libro
  • Spazio bimbi
  • Tenda della preghiera
  • Stand di altre associazioni e movimenti



In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno in teatro.



Il Festincontro desidera essere un punto di incontro e di riflessione, pertanto durante tutta la festa la chiesa sarà aperta e sarà possibile confessarsi grazie alla presenza di un sacerdote.



Azione Cattolica Italiana - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla - Atto normativo

sito registrato nella